Venti anni da libero professionista sono davvero un bel traguardo. Specialmente in tempi in cui sembra essere diventato difficilissimo, se non impossibile, mantenere in piedi un’attività di consulenza informatica, anche solo per qualche anno. A volte rileggo la pagina della mia formazione professionale e riesco a malapena a crederci.
La tecnologia corre veloce, si rinnova ad un ritmo incalzante e soprattutto non fa sconti a nessuno. Le aziende, ed in special modo le PMI, sempre più spesso hanno la necessità di rimanere al passo con l’evoluzione dei mercati e focalizzarsi sul proprio core business; sempre più frequentemente, quindi, spostano in outsourcing tutto ciò che ha a che fare con sistemi e servizi informatici.
Quanto la mia avventura in questo settore ebbe inizio fu una specie di scommessa con me stesso e con il mercato che era “la fuori”; ma oggi posso dire , con unna punta d’orgoglio, che mi sembrava una scelta azzeccata allora, così come sembra esserlo anche adesso. Soprattutto adesso!
Celebrare quindi questo traguardo di 20 anni da consulente informatico, mi sembra più che doveroso. Ma non mi dilungherò troppo in questo post, in quanto ho già provveduto a farlo, con dovizia di particolari in un post dedicato all’argomento, sul mio blog personale massimodiprimio.it/, che ho pubblicato nei giorni scorsi e che vorrei condividere con tutti voi.
CondividiDisclaimer
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. Gli acquisti o gli ordini che effettuerai tramite tali link possono generare commissioni che ci aiutano a sostenere questo sito web.
Congratulation Massimo.
Wishing you other 20 successfull years.